Visualizza articoli per tag: precompilato

%PM, %18 %591 %2016 %13:%Apr

ON LINE IL PRECOMPILATO 2016

Lo Studio vuol ritornare a parlare della precompilata 2.0, poiché dal 15/04/2016, è disponibile per 30 milioni di contribuenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate, la precompilata 2016, con l'inclusione delle spese sanitarie ( 520 milioni di dati per un controvalore di 14,5 miliardi di euro), delle spese universitarie, del bonus per le ristrutturazioni ed energia, i contributi per la previdenza complementare, e le spese funebri (per un totale di 700 milioni di informazioni aggiuntive con un controvalore di 37,4 miliardi di euro).
I soggetti interessati alla precompilata, non sono i circa 20 milioni di contribuenti titolari di lavoro dipendente, assimilati o di pensioni, ma anche 10 milioni di persone che utilizzano il modello Unico.
I cittadini stessi potranno scegliere quale modello scegliere tra il 730 e l'Unico, grazie ad uno speciale menù che li guiderà verso quello più adatto, in base alle loro caratteristiche.
Per accedere alla propria precompilata, l'Agenzia ha messo a disposizione  del contribuente un apposita sezione sul proprio sito, la quale conduce direttamente all'area di autenticazione.
L'accesso è possibile tramite:
-codice PIN per i servizi dell'Agenzia 
-PIN dell' INPS
- Carta Nazionale dei Servizi
-SPID ( per capire cos'è lo SPID e come fare per ottenerlo leggi il nostro articolo cliccando qui)
Oppure se il contribuente vuole affidarsi a degli esperti del settore, o non possegga uno di questi accessi, è possibile delegare un intermediario ( CAF, o professionisti abilitati e sostuti d'imposta).
Infine a partire dal 02/05/2016 sarà possibile modificare o inviare la propria precompilata.
Per ulteriori informazioni o per richiedere assistenza sulla propria precompilata o dichiarazione dei redditi clicca qui
 
 
 
Pubblicato in News dallo studio
L'agenzia delle Entrate comunica che a partire dal 15/04/2016, sarà possibile per dipendenti, autonomi e pensionati accedere al 730 e al modello Unico precompilato.
Sarà possibile accedere a tali modelli richiedendo le credenziali con il codice Pin direttamente al sito dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) o presso gli Uffici territoriali dell'Ente o attraverso l'App dell' Agenzia. A queste possibilità va aggiunto un altro percorso per coloro che abbiano la Smart Card/Cns. In questo basterà inserire la carta nel lettore e previa registrazione il sistema fornirà in automatico la password e il Pin per l'accesso a Fisconline. Invece per chi possiede il codice Pin dell'Inps potrà accedere ai modelli direttamente dal sito dell'Istituto. Infine da quest'anno sarà possibile accedere al precompilato con la nuova identità digitale SPID ( per capire cos'è SPID leggi il nostro articolo cliccando qui)
Le informazioni contenute nella precompilata riguarderanno:  premi assicurativi versati, spese mediche rimborsi spese sanitarie certificazioni uniche, previdenza complementare, spese funebri, spese universitarie, contributi previdenziali ed interessi passivi su mutui.
Una volta ottenuto il 730 o il modello Unico, il contribuente potrà modificarlo o integrarlo ed inviarlo in via telematica dal proprio pc o delegando il sostituto d'imposta che presta assistenza fiscale, un Caf o un professionista abilitto.
I modelli potranno essere presentati a partire dal 02/05/2016, fino al 07/07/2016 per il 730 e fino al 30/09/2016 per il modello Unico
 
 
Per ulteriori informazioni e richiedere assistenza per la propria dichiarazione clicca qui
Pubblicato in News dallo studio
LO STUDIOPER I CLIENTIUTILITYUFFICI
chi siamo
dove siamo
contatti
archivio news
fisco e tasse
codice fiscale
ABI-CAB
Cap e prefissi
Via Velluti 100, 62100 Macerata
Tel. 0733.280.166
Fax. 0733.280.162



STUDIO PARISI PRESICCE
P.IVA 01083340438
Codice Univoco M5UXCR1

powered by Omisoft srl
login