Visualizza articoli per tag: bailin
%PM, %14 %661 %2015 %14:%Dic
CHE COSA E' IL BAIL-IN
Il bail-in è uno strumento, che in caso di crisi bancarie, consente alle autorità di risoluzione, di svalutare e/o azzerare azioni e crediti, con lo scopo di ridurre le perdite e ricapitalizzare la banca .
Il bail-in, si applica seguendo una gerarchia ben precisa, secondo la logica che chi investe in strumenti più rischiosi deve sostenere prima degli altri le perdite.
In altre parole in prima linea ci sono azionisti e obbligazionisti, poi a seguire i creditori subordinati, i creditori chirografari e solo per ultimi i titolari di depositi superiori a 100.000€.
Sono invece esclusi da questo strumento:
-i depositi con importo inferiore a 100.000€
-le passività garantite
-i possessori di cassette di sicurezza o di titoli detenuti in un conto apposito
-le passività interbancarie, con durata inferiore a sette giorni
-le passività derivanti dalla partecipazione ai sistemi di pagamento con durata residua inferiore ai sette giorni
-i debiti verso dipendenti, debiti commerciali e quelli fiscali purché privilegiati dalla normativa fallimentare
Pubblicato in
News dallo studio
%PM, %25 %691 %2015 %15:%Nov
Informazioni sulla soluzione delle crisi di Banca Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, CariChieti e Cassa di Risparmio di Ferrara
La Banca d'Italia in data 22/11/2015 pubblica un documento riguardante, il superamento dello stato di crisi di quattro banche in amministrazione controllata (Banca Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, CariChieti)
La Banca d'Italia in collaborazione con il Governo Italiano, ha adottato una soluzione, che assicura la continuità delle banche e il loro risanamento, nell'interessa dell'economia dei vari territori, in aggiunta tutela i risparmi di famiglie e imprese detenuti presso depositi, conti correnti e obbligazioni ordinarie, preservando tutti i rapporti di lavoro in essere, e senza utilizzare denaro pubblico
per leggere l'intero documento clicca qui
Fonte: www.bancaditalia.it
Pubblicato in
News dallo studio