Visualizza articoli per tag: ancona
Contributi per il danno indiretto dal terremoto per tutte le imprese della provincia di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno che hanno subito una riduzione del fatturato superiore al 30% nel semestre gennaio-luglio 2017
Con decreto n. 24 del 30/03/2018 la Regione Marche ha dato attuazione al decreto di agosto 2017 del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede contributi per le imprese della regione Marche (esclusa la provincia di Pesaro e Urbino) che hanno subito una riduzione del fatturato superiore al 30%, prevedendo un contributo a fondo perduto fino al 30% della riduzione del fatturato subita nei sei mesi intercorrenti tra il 19 gennaio 2017 e il 19 luglio 2017 e il valore medio dei medesimi sei mesi del triennio precedente.
SCADENZA 03/08/2018
>> Per continuare a leggere questo articolo, registrati o accedi cliccando qui
Sabato 28 e Domenica 29 maggio: le Cantine aprono i battenti e anche le botti...
Torna l'appuntamento con Cantine Aperte, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino che invita a visitare le cantine vinicole italiane nel prossimo fine settimana, le quali organizzeranno eventi e degustazioni per tutti coloro che vorranno prendervi parte.
Al momento dell'arrivo in cantina, sarà consegnato un bicchiere dell'iniziativa con il porta calice al prezzo di 10 euro, grazie al quale sarà possibile accedere alle degustazioni gratuite in tutte le cantine successivamente visitate. Gli orari vanno dalle 10 alle 18 di entrambi i giorni salvo diverse indicazioni fornite dalle cantine.
Degustare un vino significa anche conoscere il territorio nel quale nasce, i viticoltori che lo producono e la cantina dove invecchia. Un'occasione per apprezzare la bellezza di una giornata alla scoperta del vino e delle nostre cantine marchigiane, gustare un ottimo calice, capace di regalarci quell'emozione che rende l'esperienza del 'bere bene' qualcosa di unico ed irrinunciabile.
Un grande supporto e riconoscimento va dato a tutti gli imprenditori di questo settore, trainante per l'export e, in generale, per il ruolo rivestito all'interno dell'economia Italiana.
a cura del Dott. Nicola Splendiani